
RABBIA E ‘BURN OUT’: PERCHE’ LA MUSICOTERAPIA?
Tutti abbiamo provato rabbia. E continuiamo a provarla. Possiamo avere mille motivi per essere arrabbiati, ma una crisi di rabbia che ci porti al cosiddetto
Home » Disturbi socio-relazionali dei soggetti normodotati
Tutti abbiamo provato rabbia. E continuiamo a provarla. Possiamo avere mille motivi per essere arrabbiati, ma una crisi di rabbia che ci porti al cosiddetto
Il disturbo oppositivo-provocatorio (o D.O.P.) viene anche denominato ‘sindrome oppositiva‘ ed è costituito da un atteggiamento con livelli di rabbia costantemente elevati ed inappropriati. Questo
I tempi sono maturi perché i musicoterapeuti si presentino: viviamo, sì, l’epoca di mezzo in cui la divulgazione è tanta, la disinformazione è altrettanta, e
Covid, guerra, incertezza del futuro e disarmonia familiare: viviamo in un tempo in cui la sofferenza psicologica dei bambini è grande e preoccupante. I genitori
Viviamo il tempo in cui, al di là delle più diverse concause, 1 adolescente su 4 presenta i sintomi del disagio psichico (ansia, depressione, panico).
Il quesito che potremmo porci con una certa naturalezza è il seguente: Il pattern comportamentale di aggressività ed irascibilità è un tratto connaturato (e perciò
Il ‘problema’ dei ‘bimbi ribelli’ Una volta li chiamavano semplicemente ‘bambini ribelli’. Erano dei piccoli per così dire problematici. Ogni classe elementare ne contava almeno