
I MUSICOTERAPEUTI SI PRESENTINO
I tempi sono maturi perché i musicoterapeuti si presentino: viviamo, sì, l’epoca di mezzo in cui la divulgazione è tanta, la disinformazione è altrettanta, e
Home » Musicoterapia
I tempi sono maturi perché i musicoterapeuti si presentino: viviamo, sì, l’epoca di mezzo in cui la divulgazione è tanta, la disinformazione è altrettanta, e
Descrizione Il DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO (o DOC) si caratterizza per pensieri, immagini, impulsi ricorrenti a ‘fare’. Queste sensazioni, per ansia e disgusto, obbligano ad attuare
Definizione Cosa sono i DISTURBI PERVASIVI DELLO SVILUPPO (PDD)? Si tratta di un gruppo di disordini caratterizzati da ritardo dello sviluppo di funzioni molteplici ed
Covid, guerra, incertezza del futuro e disarmonia familiare: viviamo in un tempo in cui la sofferenza psicologica dei bambini è grande e preoccupante. I genitori
Questo blog-post è per informare che SABATO 14 MAGGIO 2022 avrà luogo un nuovo OPEN DAY DI MUSICOTERAPIA presso lo STUDIO DI MUSICOTERAPIA CLINICA, in
Viviamo il tempo in cui, al di là delle più diverse concause, 1 adolescente su 4 presenta i sintomi del disagio psichico (ansia, depressione, panico).
ADHD è acronimo per disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività. Si tratta di un disturbo evolutivo con deficit attentivo e dell’autocontrollo. I bambini che ne
L’umore di una persona è definibile come uno stato d’animo la cui durata può essere più o meno lunga e di polarità positiva o negativa.
La pandemia da Covid-19 ha messo a dura prova la salute mentale di ognuno di noi. Tutti i professionisti d’aiuto attendono, con preoccupazione, un ulteriore
Prime importanti definizioni medico-scientifiche Il titolo di questo articolo è un quesito di delicatissima importanza, a cui tenteremo di dare una risposta quantomeno indirizzante. Cominciamo