
LA SINDROME ANSIOSO-DEPRESSIVA: DUE DISAGI IN UNO
Succede veramente molto spesso che un medico scriva sul proprio certificato l’espressione ‘Sindrome ansioso-depressiva’. E’ un modus exprimendi assolutamente corretto perché in questi casi, davvero
La Musicoterapia è una metodologia di trattamento, vale a dire di riabilitazione e cura, rivolta ad un gran numero di disordini e disagi che afferiscono, fondamentalmente, alle seguenti tre aree della patologia umana: neuro-psichica, neuro-motoria e neuro-sensoriale.
La Musicoterapia è una metodologia di trattamento straordinariamente valida ed efficace che si rivolge a tantissimi gruppi di disordini e patologie, tra cui:
Uno dei miei intendimenti primari è stato fin dall'inizio quello di far conoscere la Musicoterapia ad un numero sempre più ampio di persone, per portar loro benessere e sollievo, e restituire una più elevata qualità della vita.
Dr. Marco Di Matteo
Cosa si può curare con la Musicoterapia? Quali risultati terapeutici è lecito attendersi? A questi e molti altri quesiti rispondiamo nei nostri Approfondimenti, frutto dell’esperienza maturata in anni di attività di Musicoterapia Clinica a Pescara, con tantissimi pazienti trattati con successo.
Succede veramente molto spesso che un medico scriva sul proprio certificato l’espressione ‘Sindrome ansioso-depressiva’. E’ un modus exprimendi assolutamente corretto perché in questi casi, davvero
Errori su termini e definizioni – L’origine della malattia Nel nostro vocabolario più comune, cioè nel linguaggio di tutti i giorni, la parola senile è
Ci siamo chiesti più volte cos’è l’autismo ed è importante dare una definizione, ma è altrettanto importante che questa definizione non sia fine a sé
Lo Studio di Musicoterapia Clinica si trova a Pescara, in Via Cesare Battisti, 31. Si riceve solo su appuntamento.