
ADHD: PERCHE’ LA MUSICOTERAPIA?
Musicoterapia e ADHD è un’associazione di parole che può tradursi in un approccio nuovo e integrato alla sindrome da deficit di attenzione e iperattività. L’ADHD
La Musicoterapia è una metodologia di trattamento, vale a dire di riabilitazione e cura, rivolta ad un gran numero di disordini e disagi che afferiscono, fondamentalmente, alle seguenti tre aree della patologia umana: neuro-psichica, neuro-motoria e neuro-sensoriale.
La Musicoterapia è una metodologia di trattamento straordinariamente valida ed efficace che si rivolge a tantissimi gruppi di disordini e patologie, tra cui:
Uno dei miei intendimenti primari è stato fin dall'inizio quello di far conoscere la Musicoterapia ad un numero sempre più ampio di persone, per portar loro benessere e sollievo, e restituire una più elevata qualità della vita.
Dr. Marco Di Matteo
Cosa si può curare con la Musicoterapia? Quali risultati terapeutici è lecito attendersi? A questi e molti altri quesiti rispondiamo nei nostri Approfondimenti, frutto dell’esperienza maturata in anni di attività di Musicoterapia Clinica a Pescara, con tantissimi pazienti trattati con successo.
Musicoterapia e ADHD è un’associazione di parole che può tradursi in un approccio nuovo e integrato alla sindrome da deficit di attenzione e iperattività. L’ADHD
Musicoterapia e Ritardo Mentale (nell’ambito delle cosiddette Sindromi Genetiche) Si tratta di uno dei cluster di patologie in cui la Musicoterapia viene comunemente utilizzata con
Autismo e Musicoterapia: razionale d’uso La musicoterapia è l’uso neuro-scientifico e psicodinamico del suono, del movimento, della corporeità e del linguaggio non verbale allo scopo di conseguire
Lo Studio di Musicoterapia Clinica si trova a Pescara, in Via Cesare Battisti, 31. Si riceve solo su appuntamento.