Approfondimenti
Cosa si può curare con la Musicoterapia? Quali risultati terapeutici è lecito attendersi? A questi e molti altri quesiti rispondiamo nei nostri Approfondimenti, frutto dell’esperienza maturata in anni di attività di Musicoterapia Clinica a Pescara, con tantissimi pazienti trattati con successo.
I BAMBINI PLUSDOTATI E LA MUSICOTERAPIA PER L’INCLUSIONE
Parliamo di bambini plusdotati, argomento davvero poco trattato, ma certamente di grande interesse. Un bambino plusdotato è un bambino prodigio, che ha un cervello diverso
DISTURBI DELL’UMORE ED ALTERAZIONI DEL COMPORTAMENTO
L’umore di una persona è definibile come uno stato d’animo la cui durata può essere più o meno lunga e di polarità positiva o negativa.
LA SINDROME DA STRESS COVID-CORRELATO
La pandemia da Covid-19 ha messo a dura prova la salute mentale di ognuno di noi. Tutti i professionisti d’aiuto attendono, con preoccupazione, un ulteriore
POSSIAMO CURARE LA DEMENZA SENILE?
Demenza senile: definizioni medico-scientifiche Il titolo di questo articolo è un quesito di delicatissima importanza, a cui tenteremo di dare una risposta quantomeno indirizzante. Cominciamo
AGGRESSIVITA’ E RABBIA: DA COSA NASCONO? COME SI CURANO?
Il quesito che potremmo porci con una certa naturalezza è il seguente: Il pattern comportamentale di aggressività ed irascibilità è un tratto connaturato (e perciò
L’AGGRESSIVITA’ DEL BAMBINO
Il ‘problema’ dei ‘bimbi ribelli’ Una volta li chiamavano semplicemente ‘bambini ribelli’. Erano dei piccoli per così dire problematici. Ogni classe elementare ne contava almeno
DISTURBI DEL LINGUAGGIO: DALLA DIAGNOSI ALLA CURA
Elementi di diagnostica e caratterizzazione I disturbi del linguaggio rappresentano un gruppo eterogeneo di disfunzioni che riguardano le abilità linguistiche. Essi possono essere suddivisi in
RITARDI MENTALI E SINDROMI GENETICHE: QUALE TRATTAMENTO?
Cos’è il quoziente intellettivo? Non potremmo parlare di ritardo mentale se non facessimo riferimento, in maniera preliminare ed inevitabile, ad un parametro fondamentale, il quoziente
LA TEORIA DELLE 2 DEPRESSIONI
Quando parliamo di depressione, nell’ambito del vasto capitolo dei disordini neuro-psichici, ci riferiamo ad un’entità clinica che necessita di un inquadramento il più possibile preciso.
COMPRENDERE E CURARE L’AUTISMO
L’autismo è un disordine del neuro-sviluppo che comporta anomalie della reciprocità sociale e compromissione delle abilità psichiche, linguistiche, prassiche e comportamentali. I giovani soggetti autistici
Dr. Marco Di Matteo
Medico chirurgo, musicoterapeuta clinico, docente e autore
Categorie
- Ansia e Panico (12)
- Autismo (7)
- Depressione (15)
- Disturbi con nucleo psicotico o con caratteri dispercettivi (5)
- Disturbi del linguaggio (10)
- Disturbi dell'umore (14)
- Disturbi dello sviluppo (14)
- Disturbi neurologici congeniti ed acquisiti (8)
- Disturbi neurotici e disturbi d'ansia (18)
- Disturbi socio-relazionali dei soggetti normodotati (13)
- Fobie (9)
- Malattie della senescenza (geriatria) (5)
- Malattie neurodegenerative (6)
- Malattie oncologiche (2)
- Musicoterapia (37)
- News (1)
- Ritardi mentali, cognitivi e sindromi genetiche (7)
- Sindromi autistiche e disturbi pervasivi dello sviluppo (8)