Musicoterapia per Disturbi Del Linguaggio
I disturbi del linguaggio, di sempre più frequente osservazione in età infantile, pongono innanzitutto una delicata problematica di diagnostica differenziale. Vanno, cioè, distinti da altre malattie e disturbi che possono dar luogo, ugualmente, ad una compromissione della parola. In primis andrà esclusa un’origine legata ad un disturbo di tipo autistico. Poiché vale sempre il principio, ben noto in medicina, secondo cui ad una diagnosi più accurata corrisponderà un trattamento più mirato ed efficace.
La Musicoterapia, proprio per la sua costitutiva proprietà di coniugare suoni, parola e ritmo con intonazione modulabile e prosodia, rappresenta un mezzo d’intervento molto potente per gli obiettivi postulabili: migliorare le proprietà emissive vocaliche del bimbo, attraverso l’esplorazione e la sperimentazione della propria voce; implementare, inoltre, la creatività associata alla propria voce e il desiderio di produrre suono in modo attivo per migliorarne le proprietà.
Ognuno di questi obiettivi è intimamente connesso agli altri da una rete di rimandi cognitivi, proprio perché l’apprendimento della parola è cardine del lavoro che si effettuerà, a quattro mani con il logopedista, su questi bambini.
Approfondimenti

MUSICOTERAPIA E RITARDO MENTALE
Musicoterapia e Ritardo Mentale (nell’ambito delle cosiddette Sindromi Genetiche) Si tratta di uno dei cluster di patologie in cui la Musicoterapia viene comunemente utilizzata con

DEMENZA TIPO ALZHEIMER: DAI SINTOMI ALLA CURA
Demenza tipo Alzheimer: primissimi sintomi Il percorso diagnostico della malattia di Alzheimer viene innescato dalla comparsa dei primissimi sintomi che sono i seguenti: 1. Deficit

PARALISI CEREBRALI INFANTILI (P.C.I.) E MUSICOTERAPIA
Questo articolo si propone di indicare, almeno in via preliminare, gli obiettivi della Musicoterapia nel gruppo di trattamento dei piccoli pazienti con PARALISI CEREBRALI INFANTILI.
Scopri di più sul canale YouTube
Sul nostro canale trovi sempre nuovi video, semplici e chiari, sulla Musicoterapia. Iscriviti subito!